Venaus: Processione del Giovedi Santo
Data: Giovedì Santo, tardo pomeriggio
Personaggi:
- Cristo
- confraternita maschile e femminile del Santo Rosario
- 12 apostoli (anziani del paese)
Simboli e oggetti :
- croce
- ceri e lanterne delle confraternite
Origini: si tratta della rappresentazione della Passione di Cristo; un tempo il rituale era molto più lungo e complesso, e queste rievocazione erano molto più diffuse nella valle
Svolgimento: dopo la funzione del vespro, a metà pomeriggio, si forma davanti alla chiesa parrocchiale una processione, composta dai membri delle confraternite maschile e femminile e dai fedeli; la processione prosegue per le vie del paese e le strade della campagna circostante, preceduta dal Cristo, in tunica rossa, cappuccio sul volto e corona di spine sulla testa, e la croce in spalla (alla base della croce è stata applicata una rotella per agevolarne il trasporto). Al ritorno, il Cristo si inginocchia sui gradini della chiesa, e i fedeli, uno ad uno baciano la croce. Si entra quindi in sacrestia, dove ha luogo la cerimonia della lavanda dei piedi (il parroco lava i piedi a 12 anziani del paese, che rappresentano i 12 apostoli) e la lettura di alcuni brani della Passione.
|
Venaus: Maundy Thursday procession

The feast takes place on the Thursday before Easter, late in the afternoon, after the vespers.
Jesus Christ - a man with a red tunic, a hood on his face, and a thorn-crown on his head, and a wooden cross on his shoulder -, twelve apostles, the members of the confraternities, and the parishioners walk in procession through the streets of the village.

When they come back to the church, Jesus Christ kneels down on the steps, and people kiss the cross.
Then everybody goes into the sacristy, where the priest washes the feet to twelve old men (they represent the apostles), and reads some passages from the Passion of Christ.
|