Valcenischia
- CEN.CRL6
La "Roccia della Mappa". Valcenischia
(TO), comune di Novalesa, quota 2320. Versante d'alta montagna
scosceso, al limite dell'area vegetazionale, esposto a ovest e
dominante, costellato di rocce piatte e levigate. La Valcenischia
unisce la Valsusa alla vallata francese della Haute Maurienne
attraverso il passo del Moncenisio.
Calcescisto filladico (roccia metemorfica composta da calcite
e mica). Lunghezza 0.80 m, larghezza 0.80. Forma quadrata, probabilmente
lavorata, superficie liscia, microgranulata, piatta, inclinata
di 5°, patina. Figure: 1 specie di bandiera, due figure antropomorfe
a corpo quadrato, 2 figure cruciformi, 1 rettangolo puntinato
(figura topografica).
La figura principale è costituita da un
rettangolo campito da una puntinatura regolare, circondato da
8 anelli in corrispondenza degli angoli e del punto mediano di
ogni lato. La lunga figura sulla sinistra potrebbe rappresentare
una bandiera. Il rettangolo puntinato è molto simile alle
figure topografiche dell'età delFerro di Aussois (nella
vicina Alta Moriana) dove lo studio delle sovrapposizioni permette
una datazione gravitante intorno alla media-tarda età del
Ferro. Le figure umane a corpo quadrato confermano tale ipotesi
cronologica.
La roccia è stata scoperta nel luglio 1993 da G. Cametti,
P. Meirano e A. Arcà nel corso di una ricognizione del
Gruppo Ricerche Cultura Montana di Torino (GRCM).
Bibliografia:
ARCA' A., 1995
Le Valli del Moncenisio
in Immagini dalla Preistoria, incisioni e pitture rupestri: nuovi
messaggi dalle rocce delle Alpi Occidentali, catalogo della mostra
in occasione della XXXVII riunione scientifica I.I.P.P., Alba
, Corall , Boves , pag. 106-1071
CAMETTI G.M - MEIRANO P., 1996
New Iron Age rocks found in Western Alps
in TRACCE 1, Footsteps of Man , http://rupestre.net/
tracce
|
Cenischia
Valley - CEN.CRL6
The "Rock of the Map",
Cenischia Valley (TO - I), Novalesa municipality, altitude 2320
m. High mountain pasture (cows and sheep) near the upper limit
of the vegetation area, steep west exposed slope, series of flat
slabs, highly dominant. The Valcenischia (Cenischia valley) joins
the Susa valley (Italy, Turin) to the French Haute Maurienne valley
through the Moncenisio pass, which is a very important alpine
pass.
Filladic calcschist (metamorphic rock composed by calcite and
mica). Lenght 0.80 m. Width 0.80 m. Square shape, probably cut,
smooth, microgranulated, flat, 5° of inclination, patina.
Figures: a sort of flag, 2 square body anthropomorphic figures,
2 cross like figures, 1 dotted rectangle (topographic figure).
The main figure is constituted by a rectangle
filled by a regular dotting. The same rectangle is surrounded
by 8 rings in correspondence of the corners and of the half of
each side. The long figure on the left could represent a flag.The
rectangular dotted figure is very similar to the Iron Age "maps"
of Aussois (the nearby site in the French Haute Maurienne) and
of Bedolina (Valcamonica), where the study of the superimpositions
allows a correct dating to the middle-late Iron Age. The square
body figures confirm this dating.
Discovered by G. M. Cametti, P. Meirano and A. Arcą on July 1993
during a survey of the Gruppo Ricerche Cultura Montana of Turin
(GRCM).

Rilievo - tracing
|