Indice     Introduzione     Tradizioni Popolari -3     Arte Rupestre -3     ARchivio Online - 2  
Indietro Intro Avanti

Sezione Arte Rupestre
Scheda N. 31
Home
Val Pellice - Barma 'd Mondon

Val Pellice - Barma 'd Mondon

Valle Pellice (TO), nome locale del sito "Balma 'd Mondon", quota 850m. Versante montano scosceso, esposto a sud, pascolo caprino, bosco di castagni, costruzioni ad uso agricolo e vigneti in stato di abbandono, ampio panorama sull'intera bassa Valle Pellice.
La fascia incisa insiste su di una parete verticale in un riparo largo 23 m, profondo 4, alto 12, ad una altezza dal suolo di 3.7 metri. La parte sinistra dell'area dipinta è coperta da una concrezione di calcite. Figure: 3 griglie, 11 figure antropomorfe disposte in due file, 1 freccia, 2 figure antropomorfe rovesciate.

Le pitture sono composte da 3 griglie a colonne verticali circondate da figure antropomorfe, la maggior parte delle quali allieneate in fila tenendosi per mano. Il motivo a griglia, che ricorda ancora oggi la forma dei campi arati del fondovalle, è assolutamente peculiare. La figura poliantropomorfa rovesciata è simile a quella della pittura della Rocca di Cavour.

Bibliografia:
NISBET R., 1994
Alcuni aspetti dell'ambiente umano nelle Alpi Cozie fra quinto e quarto millennio BP
in Monografie di "Natura Bresciana", 20, atti della International Round Table "Highland Zone Exploitation in Southern Europe" , Brescia , pag. 259-271

Val Pellice - Mondon shelter


Pellice Valley, (TO - I), local site name "The shelter of Mondon", altitude 850 m. Steep mountain slope, southward exposed, goat pasture, chestnut wood, abandoned agricultural stone wall buildings, abandoned vines, wide panoramic view over the whole lower Pellice valley.
The painted frame lies on a vertical wall in a shelter 23 m large, 4 m deep, 12 m high, at an height of 3,7 m. The left part is covered by a white calcite concretion. Figures: 3 grids, 11 anthropomorphic figures in 2 rows, 1 arrow-like figure, 2 anthropomorphic figure upside down.

The paintings are composed by 3 grids with vertical columns surrounded by anthropomorphic figures, most of them aligned in rows hands in hands. The grid-motif with vertical columns, which recalls still today the shape of the ploughed fields in the underlying bottom of the valley, is peculiar of this painting. The upside-down poli-anthropomorphic figure is quite similar to the one of the Cavour paintings.


Val Pellice - Barma 'd Mondon

Rilievo - tracing


La Spada sulla Roccia
GRCM - MiBAC
La Spada sulla Roccia(2009)
Danze e duelli tra arte rupestre e tradizioni popolari
della Valcenischia e delle valli del Moncenisio

a cura di Andrea ARCÀ

Volume a carattere archeologico ed etnografico sul rapporto tra arte rupestre e danze armate tradizionali della Valle di Susa e della Valcenischia. Il libro, interamente a colori, contiene oltre 700 fotografie e rilievi, che illustrano i complessi petroglifici delle valli del Moncenisio e che propongono una serie di approfonditi confronti archeologici, in particolare con l'arte rupestre dell'Alta Moriana e della Valcamonica.

Sui Sentieri dell'arte rupestre
Le rocce incise delle Alpi, storia, ricerche, escursioni
44 escursioni alle più importanti aree incise delle Alpi. 184 pagine in bianco e nero e a colori.
Acquistalo ora online (Paypal - carta di credito): 10 € in sconto web comprese spese di spedizione (Italia).

Walking on the rock art paths (in Italian). The most complete guide to the Alpine rock art . 184 pages, 44 full described trails (I-FR-CH-AU). 158 tracings and pictures, 20 maps, 21 boxes on Alpine culture.
Buy it directly online (Paypal or Credit Card): 10 € (Italy) or 15 € (Europe) shipping included.

A cura del Gruppo Ricerche Cultura Montana, via Pastrengo 13 - Torino, scrivici

Intro     |     Indice
Regione Piemonte


Testi e Immagini non possono essere utilizzati a scopi commerciali - copyright GRCM
Texts and pictures copyright GRCM - no commercial utilisation is allowed